info@nordicamente.it
335.1348502

Scuola del Buon Cammino


facebook

facebook

linkedin

Mappa del sito

Viaggio all'interno dell'Uomo Vitruviano

via X settembre 1943, 40011 ANZOLA EMILIA (BO)
info@nordicamente.it
335.1348502
13043746_10208049644472363_6269010033048399946_n_2

2021 DAVIDE ZANNONI

- One Minute Site il site builder italiano per creare siti web © by www.sintraconsulting.it - Disclaimer -

2e239zdbrhjowck0iiez_free-health-academy

Istruttori e Conduttori

BARBARA CANE'

35-barbara

ISTRUTTORE SPECIALIZZATO di Nordic Walking certificato S.Na.Q. CONI 2° livello, titolo conseguito nel 2013 con formazione promossa da E.P.S. CNS Libertas.

ISTRUTTRICE di Fitwalking, titolo conseguito nel 2013 con la "Scuola del Cammino" asd.

 

ISTRUTTORE Winter Nordic Walking, titolo conseguito nel 2012 con la Scuola Italiana N.W. asd.

ISTRUTTORE esperto bastoncini "Curve" (una vera e propria "macchina di Leonardo"), dal 2012

comicost

ISTRUTTRICE di Nordic Walking, titolo conseguito nel 2011 con la Scuola Italiana N.W. asd (con specializzazioni in "Orienteering" + "Principi e uso del GPS")

Facebook : Barbara Canè

Telegram : WalkingManiacs

a5_wl_crevalcore-1

DAVIDE ZANNONI

34-xcms_label_smalldz1b

Ideatore del "Nordic & Walking Vitruviano": CamminiAmo a misura d'uomo.

Walking Leader (Conduttore di Gruppi di Cammino) da ottobre 2019

Punto Informativo GIFT Bologna. Formazione completata nel mese di marzo 2016.

ISTRUTTORE SPECIALIZZATO di Nordic Walking certificato S.Na.Q. CONI 2° livello, titolo conseguito nel 2013 con l'E.P.S. Libertas.

 

FORMATORE di Nordic Walking, certificato S.Na.Q. CONI 2° livello, titolo conseguito nel 2013 presso la Scuola dello Sport CONI di Roma.

ISTRUTTORE di Fitwalking, titolo conseguito nel 2013 con la "Scuola del Cammino" asd.

MAESTRO di Nordic Walking, titolo conseguito nel 2013 con la Scuola Italiana N.W. asd.

ISTRUTTORE Winter Nordic Walking, titolo conseguito nel 2012 con la Scuola Italiana N.W. asd.

ISTRUTTORE esperto bastoncini Curve (una vera e propria "macchina di Leonardo), dal 2012.
 

ISTRUTTORE Nordic Walking CSI Ferrara, dal 2010.

ISTRUTTORE di Nordic Walking, titolo conseguito nel 2010 con la Scuola Italiana N.W. asd (con specializzazioni in "Orienteering" + "Principi e uso del GPS" + "Tecniche di allenamento e UKK 2KM Test"; "Analisi biomeccanica del cammino e rieducazione posturale")

 

 
 info@nordicamente.it - Cell. 335.1348502 
  
  su FB come Davide Zak Zannoni - WhatsApp 335.1348502
 

Telegram : WalkingManiacs

calcurve

Calcolo rapido della misura più corretta e funzionale, e utilizzo in asfalto.
Per uso in campagna inserire mediamente 3-5 cm in più.

222-xcms_label_medium006

CamminiAmo - Ambulo Ergo Sum :-)

12938243_10207894923484435_3581041037027202665_n.jpg12932800_10207898221726889_1401203501551180876_n.jpg13076775_10208050633897098_3398578660792843786_n.jpg12932800_10207898221726889_1401203501551180876_n.jpg
169-xcms_label_medium2014-02-23-5775_1

I NOSTRI BASTONCINI

242-xcms_label_mediumi_nostri_bastoncini
118-fwi_piccolo
172-xcms_label_smallfitness_walking
161-orange_8

Ecco i bastoncini da Nordic Walking che abbiamo disponibili, che usiamo io e Barbara per primi, e che presentiamo (e proponiamo di provare) in occasione delle nostre attività didattiche e promozionali.
Per uniformità di immagine, le altezze dei bastoncini rappresentati sono state mantenute identiche. Nella pratica, l'impiego di bastoncini curvi o con impugnatura KV-Ergo, determina una necessaria riduzione dell'altezza dell'asta, rispetto alla misura "non curva" assunta come "consueta" oppure "esatta" per il nordicatore (ad esempio per i Curve italiano, suggeriamo come riferimento il 56/57% della propria altezza (scarpe comprese), corrispondente al Centro di Massa Corporeo).

160-orange_9
147-xcms_label_large1499487_10152081796860049_429872453_n
159-orange_13
167-xcms_label_medium2014-02-24-5800

CAMMINIAMO ! Basic, Nordic & Fit

Alla base di tutti gli stili di cammino c'è la Camminata Naturale, che va curata nella pratica e nello "stile" per cercare di tenere distanti gli inconvenienti legati alla sedentarietà insieme alle problematiche portate da un atteggiamento posturale non adeguato o, meglio, non funzionale rispetto alla nostra costuituzione e struttura portante.
Il Cammino Naturale eseguito come vero e proprio Esercizio Fisico, necessita quindi di una "messa a punto" : una sorta di controllo generale e qualche piccolo e significativo aggiustamento per camminare bene (e anche "meglio") anche nella vita di tutti i giorni. 

Il Nordic Walking nasce dal connubio dei movimenti impiegati per eseguire la camminata naturale "in forma", combinato con le tecniche esecutive dello sci di fondo (sci nordico) per la parte superiore del corpo.
Contrariamente a quanto può sembrare, il Nordic Walking è perfetto per la pratica in territorio pianeggiante o leggermente inclinato (max 4-8% di pendenza), meglio ancora se praticato su superficie erbosa o sabbiosa per ottenere la massima resa dal movimento di spinta sui bastoncini. Per la camminata su asfalto sono disponibili dei copripuntale in gomma per fare presa, proteggere dall'usura il puntale di metallo e anche per "muoversi più silenziosamente".

La camminata "più veloce", invece, si sviluppa inizialmente nei paesi anglosassoni e negli Stati Uniti, dove è nota come "Fitness Walking" e arriva in Italia con il progetto/marchio "Fitwalking" dei fratelli Damilano (Scuola del Cammino, Saluzzo, CN). Questa "tecnica e stile", mediata dalla marcia atletica,  unisce al movimento della Camminata Naturale una marcata oscillazione delle braccia che, oltre una certa rapidità esecutiva, approdano alla gestualità superiore tipica della marcia atletica: il gomito piegato a circa 90° e il movimento a mezzaluna come traiettoria del punto-gomito.
Il terreno preferenziale è quello "solido e uniforme" delle piste ciclabili e delle strade (meglio se non trafficate, per maggiore sicurezza e "respirabilità") ma nella versione "Fitwalking Cross" si può "evadere" in campagna e sentieri collinari, usando bastoncini da nordic walking con altezza del lacciolo all'ombelico (l'uso dei bastoncini determina sempre una riduzione di velocità).

Il nostro obiettivo come Istruttori/Educatori della Scuola del Buon Cammino è quello di ri-scoprire, pro-muovere e diffondere "il cammino come esercizio fisico ideale" perchè è un'attività fisica "davvero popolare": aerobica, semplice, facile, rilassante ed economica. Il nostro "punto di riferimento" è sempre di più il luogo dove abitiamo: Anzola nell'Emilia (BO). 

Per ulteriori informazioni Vi invitiamo a scriverci dalla pagina Contatti.

 

 Grazie e... VIVINORDICAMENTE !

86-xcms_label_mediumba nordic

LA COMPAGNIA DEL NORDIC

E' dal 2007 che camminiamo con i bastoncini, fra le piste ciclopedonali e i percorsi della campagna adiacente ai nostri paesi di origine. Fra il 2010 e il 2011 abbiamo conseguito la prima  certificazione di Istruttori di Nordic Walking; nel 2013 abbiamo perfezionato il nostro percorso con la qualifica di Istruttore di Fitwalking e Istruttore Specializzato di Nordic Walking con il Centro Nazionale Sportivo Libertas. Infine, dopo letture, studi, osservazioni e calcoli vari intorno all'Uomo Vitruviano e la Sezione Aurea, abbiamo maturato l'idea del "Nordic & Walking Vitruviano", applicandolo concretamente nelle attività da noi proposte.


Abbiamo inoltre attivato varie collaborazioni, realizzando alcune iniziative a scopo benefico (CSI Ferrara; IBO Italia, www.iboitalia.org; AISMME Onlus, www.aismme.org; Telethon, www.telethon.it) e abbiamo aderito ad alcuni progetti per promuovere il cammino come "attività primaria salvavita" e "primo farmaco" per la nostra salute (es. Parchi in Movimento, a Bologna ; Walk of Life ; 4 passi al Parco Urbano).  Con il CONI Point di Ferrara abbiamo partecipato nel 2012 agli Educamp Straordinari e al Balloons Festival e nell'autunno abbiamo realizzato l'iniziativa "PERCORSI AGIbiLI - per una Scuola in Movimento", che ha coinvolto un centinaio di partecipanti fra docenti ferraresi di Educazione Fisica e "amici di bastoncini".


Dal 2012 abbiamo avuto opportunità di presentare il "Nordic@Scuola" in diversi istituti di ogni ordine e grado (IPSSAR "Orio Vergani" di Ferrara; Scuola Media "Ugo Foscolo" di Berra (FE); Scuole Medie "M.M. Boiardo" Ferrara; Scuole Medie "G. Pascoli" Anzola Emilia (BO); Isittuto Comprensivo "G. Mazzini" S. Agata Bolognese (BO); Liceo "Laura Bassi" Bologna; ITCS "Salvemini" Bologna), grazie alla fiducia ricevuta dagli insegnanti di Educazione Fisica delle classi che hanno aderito alla nostra proposta. Nel 2015/2016 abbiamo collaborato con l'associazione Didì ad Astra Onlus di Anzola Emilia e Pol. MASI Casalecchio, per proporre il nordic walking nella programmazione sportiva del Progetto PRISMA, rivolto a bambini e adolescenti certificati DSA e autistici. Dal 2016 al 2019 abbiamo collaborato con le Scuole Maestre Pie di Bologna per presentare il nordic walking alle classi Terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.


Nel mese di ottobre 2019 Davide Zannoni ha frequentato il corso di Walking Leader a Crevalcore (BO).


Nel 2020 abbiamo rinnovato l'equipaggiamento di bastoncini telescopici per poter presentare/proporre il nordic walking a partire dal'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia.

Abbiamo attivato anche alcuni canali di comunicazione sui social network Facebook (il gruppo "WalkingManiacs-Scuola del Buon Cammino" e la pagina "Scuola del Buon Cammino"), Twitter (@nordicamente) e Telegram (WalkingManiacs) insieme a questo sito.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder